Palazzetto Gino Baglioni

Il palazzetto geodetico, una struttura coperta polifunzionale, è intitolato a Gino Baglioni, padre del presidente del circolo. La pavimentazione è stata realizzata utilizzando la tecnologia del materiale ICourt, una superficie innovativa, che consente performance sportive di alto livello, in particolare garantendo un gioco estremamente veloce, ed è completamente personalizzabile con loghi e grafiche.

Il Circolo Sportivo Italia è oggi la prima realtà a Roma a disporre di un campo in ICourt, già omologato ITF (International tennis federation), oltretutto al coperto. Grazie a questo importante investimento, viene dunque a crearsi nel III Municipio un polo che consentirà di sviluppare ulteriormente l’attività agonistica tennistica, tradizionalmente legata ai campi in terra battuta, mettendo a disposizione uno spazio d’eccezione lungo tutto l’arco dell’anno.





Inaugurazione del Palazzetto “Gino Baglioni” 

Con la partecipazione di Corrado Barazzutti, capitano di Coppa Davis e Federation Cup, del Dott. Riccardo Viola presidente CONI Lazio del super-procuratore CONI gen. Enrico Cataldi, il Circolo Sportivo Italia ha inaugurato sabato 16 maggio alle ore 15.00 il suo nuovo palazzetto.

Altre personalità il Segretario Generale della FIT Massimo Verdina, il Presidente del Comitato Regionale Lazio FIT Ettore Marte, il Presidente nazionale Opes Marco Perissa e il Presidente nazionale ginnastiche Opes Luciano Gambardella, il presidente regionale della FGI Paolo Pasqualoni, l’olimpionica di ginnastica ritmica Cristina Cimino e le due ex campionesse WTA Raffaella Reggi e Irina Spirlea.

Programma evento

Ore 15.00

Ore 15.15

Ore 15.30

Ore 15.45

Hanno partecipato all’evento

Riccardo Viola, Presidente CONI Lazio; 
Corrado Barazzutti, Supevisor Tennis Federale; 
Enrico Cataldi, Superprocuratore generale CONI; 
Luca Cimino, Coordinatore nazionale Paddle; 
Cristina Cimino, Olimpionica di Ginnastica Ritmica 1984 Los Angeles; 
Luciano Gambardella, Presidente Nazionale Ginnastica Opes; 
Daniele Iannone, Segreteria Settore Giovanile AS Roma; 
Paolo Marchionne, Presidente III Municipio; 
Rodolfo Mari, Responsabile Servizio Territori Ater; 
Ettore Marte, Presidente Comitato Regionale Tennis Lazio; 
Edoardo Mazza, Tennista ex n°7 Italia anni 90 – 1° maestro TC Parioli; 
Massimiliano Pace, Vice campione del mondo 2015 over 50; 
Paolo Pasqualoni, Presidente FIG Lazio; 
Marco Perissa, Presidente Nazionale Opes; 
Federica Rampini, Assessore Sport III Municipio; 
Raffaella Reggi, Ex campionessa italiana – best ranking WTA n°13 e commentatrice tecnica Sky; 
Mauro Ricevuti, Direttore marketing FIT; 
Giulia Staccioli, Olimpionica di Ginnastica Ritmica 1984 Los Angeles; 
Irina Spirlea, Tennista Romania ex n° 7 best ranking mondiale WTA anni 2000; 
Massimo Verdina, Segretario Generale FIT.